I PIACERI DELLA TAVOLA
Storia e storie della grande cucina italiana
04/01/2010 22.00.00
-
Miramonti Majestic G. H.
Da un lato un mito come Arrigo Cipriani, non solo patron dello storico Harry’s Bar di Venezia ma vero e proprio simbolo del viver bene made in Italy, che racconta in un libro autobiografico la sua vita straordinaria di gran ristoratore che ha visto tutto il mondo mettere le gambe sotto i suoi tavoli. Dall’altro la principessa Emanuela Notarbartolo di Sciara, che con l’eleganza di chi appartiene ad una famiglia nobile per discendenza e tradizione dimostra – scrivendo un bellissimo libro di ricette corredate ciascuna da acquerelli – come cucinare oltre a rappresentare un impegno sia anche “un gioco festoso ed appassionante per soddisfare nel migliore dei modi l’unica gioia capace di rinnovarsi due volte al giorno per tutta la vita” (dalla prefazione dello stesso Cipriani al libro della principessa Notarbartolo). Un appuntamento per palati fini.

Contenuti Correlati
|
Protagonisti
|
Guarda le Foto
|
Guarda i Video
|
|
Cortina Racconta
|
Rassegna Stampa
|
|